TECNICHE PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

Sede di svolgimento: CFIQ
Consorzio per la Formazione l’Innovazione e la Qualità
via Trieste 42
Pinerolo (TO).

 

Durata: 800 ore di cui 400 in alternanza o in apprendistato (ai sensi dell’art. 43 – D.lgs 81/2015).

 

Destinatari:
I destinatari sono giovani e adulti disoccupati. Il titolo di studio richiesto è il diploma di istruzione secondaria superiore.

 

I percorsi IFTS

Gli IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) sono percorsi post-diploma connotati da una dimensione di specializzazione più mirata, diret- tamente riferita in termini di sviluppo orizzontale ai tecnici del livello secondario. L’obiettivo primario consiste nel rafforzamento e ampliamento della formazione pratica e nella diffusione dell’apprendimento basato sul lavoro.

FIGURA PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La figura opera in azienda e in studi professionali partecipando ai processi di contabilità generale e analitica, contribuendo agli adempimenti civilistico/fiscali e alla redazione dei bilanci, svolge le analisi economico-finanziarie, è in grado di implementare, anche attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, il sistema di controllo di gestione integrando gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di successo, di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo.

La figura possiede conoscenze specifiche relative alla gestione degli strumenti finanziari e di approv- vigionamento per la definizione di piani di riequilibrio finanziario e per la programmazione finanziaria a lungo, breve e brevissimo termine e può essere inserita in studi professionali specializzati e in aziende di piccole, medie e grandi dimensioni operanti in tutti i settori economici, in considerazione della trasversalità delle competenze.

DESTINATARI

COSA SI STUDIA

Durata: 800 ore di cui 400 in alternanza o in apprendistato (ai sensi dell’art. 43 – D.lgs 81/2015).
Orario: diurno
Destinatari: giovani (≥ 18 anni) ed adulti disoccupati
Requisito minimo: diploma di scuola secondaria di secondo grado
Attestato: Qualifica
Inizio corso previsto: da definire.
PRE-ISCRIVITI per rimanere aggiornato sulle date di avvio e sulle modalità di iscrizione al corso.

Modalità di selezione: è previsto un incontro informativo per la presentazione del percorso. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare di informatica. Nel caso di iscrizioni superiori al numero dei posti disponibili verrà realizzato un colloquio motivazionale e di orientamento

Potrebbe interessarti anche