Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande

Orario: Diurno

Durata:Percorsi di qualifica triennale

Destinatari: Minori

Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande

FIGURA PROFESSIONALE
L’Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.

INDIRIZZO DELLA FIGURA
Le competenze caratterizzanti l’indirizzo “Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande” sono funzionali all’o-
peratività nell’ambito del servizio di sala e di bar; nello specifico sostengono lo svolgimento di attività attinenti alla pre-
disposizione degli ordini, alla somministrazione di pasti e di prodotti da bar, secondo gli standard aziendali richiesti ed i
criteri di qualità e sicurezza igienico sanitaria.

COSA SI STUDIA
Le unità formative di base che caratterizzano l’indirizzo sono: orientamento; competenze chiave di cittadinanza; asse culturale
storico sociale; asse culturale linguaggi lingua italiana e lingua straniera (inglese); asse culturale matematico; asse culturale scientifico tecnologico. Le unità formative professionalizzanti che caratterizzano l’indirizzo sono: competenze professionali co-
muni (igiene, sicurezza, informatica, …); tecnica professionale sala/bar o cucina; igiene nell’ambito della ristorazione;

DOPO LA QUALIFICA
Potrai decidere di continuare gli studi o entrare subito nel mondo del lavoro, in qualità di “commis” di sala o di bar, in
tutti i tipi di aziende che hanno una funzione di ristorazione e/o bar (grandi alberghi, imprese di ristorazione collettiva
o imprese di catering, ristoranti, bar, pub). In prospettiva e dopo adeguate esperienze, sarai in grado di svolgere auto-
nomamente i ruoli assegnati.

Vuoi frequentare questo corso?

Clicca sul pulsante qui sotto per effettuare la preiscrizione. Oppure contattaci per richiedere maggiori informazioni!

Durata: Percorsi di qualifica triennale, finalizzati all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e dell’obbligo formativo. Al termine dei tre anni del percorso, conseguirai la qualifica professionale, riconosciuta a livello nazionale.
Da settembre a giugno (primo anno). È previsto, durante l’ultimo anno, uno stage di 300 ore
Destinatari: Minori
Sede: CFIQ – Via Trieste 42 – Pinerolo
Certificazione: Al termine del Corso completamente GRATUITO, con il superamento dell’esame finale. Verrà rilasciato un attestato di qualifica, secondo quanto previsto dalla legge n. 53/2000.

Con la qualifica professionale, potrai decidere di entrare subito nel mondo del lavoro, oppure:

  • Iscriverti all’istruzione superiore, anche ad un corso serale per conseguire il diploma;
  • Proseguire nella formazione professionale per un anno, e conseguire un attestato di specializzazione post qualifica o un diploma professionale;
  • In alcuni casi, previo test d’ingresso per la verifica delle competenze alfabetiche e matematiche, è possibile iscriversi ad un corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), e conseguire al termine un certificato di specializzazione tecnica, valido sul territorio nazionale.

Potrebbe interessarti anche