Orario: Pre- Serale
Durata: 96 ore
Destinatari: giovani (≥ 18 anni) ed adulti
disoccupati
Elementi di gestione del magazzino e conduttore dei carrelli elevatori semoventi
Il corso ha la finalità di trasmettere ai partecipanti le competenze per riconoscere le procedure relative alla gestione dei flussi logistici delle merci in entrata e in uscita, i rischi generali e specifici legati all’operatività del magazzino e la sua gestione informatizzata. Inoltre, al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per operare con efficacia all’interno delle procedure informatizzate saranno sviluppate le nozioni di base per l’utilizzo di un pacchetto gestionale dedicato.
Inoltre, è prevista la trattazione dei contenuti del percorso standard “Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi”: a seguito del superamento delle specifiche prove, i partecipanti potranno ottenere l’attestato di frequenza e profitto nel rispetto dei requisiti previsti dall’Accordo del 22 febbraio 2012 e dalla DGR n. 22-5962 del 17 giugno 2013 e s.m.i.
Durata: 96 ore
Orario: pre-serale
Destinatari: giovani (≥ 18 anni) ed adulti disoccupati. Possono partecipare anche gli occupati. Gli occupati con esperienza nel settore potranno avere dei crediti riconosciuti e quindi una riduzione delle ore corso da frequentare.
Requisito minimo: diploma di scuola secondaria di primo grado
Attestato: Validazione delle competenze e attestato di frequenza e profitto “Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi”.
Inizio corso previsto: da definire. PRE-ISCRIVITI per rimanere aggiornato sulle date di avvio dei corsi e sulle modalità di iscrizione.
Modalità di selezione: nel caso di iscrizioni molto superiori al numero dei posti disponibili verrà realizzato un colloquio motivazionale e di orientamento
