Orario: Diurno (9:00 – 13:00)
Lunedi – Martedì e Giovedì
Durata: 200 ore di cui 60 di stage
Destinatari: giovani (≥ 18 anni) ed adulti
disoccupati
Assistente Familiare
L’assistente familiare svolge in famiglia, a domicilio, attività indirizzate a fornire aiuto ed assistenza a persona con ridotta autonomia in grado di indirizzare, in modo consapevole ed appropriato, l’intervento dell’operatore stesso e a persone non auto-sufficienti; in tal caso l’intervento si contestualizza sempre in collaborazione con altri professionisti e familiari o in situazioni a basso rischio, in particolare svolge:
- Aiuto per attività di carattere domestico e di assistenza alla persona;
- Accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali
- Supporto alla vita di relazione;
- Collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti.
Principali argomenti
- informatica e digitale
- Sicurezza sul lavoro
- Teoria sulle materie igienico-sanitarie
- Tecniche operative
Nel corso vengono inoltre affrontate le tematiche relative allo sviluppo sostenibile, alle pari opportunità e non discriminazione, all’imprenditorialità ed all’educazione finanziaria, obiettivi dell’Unione Europea.
Durata: 200 ore di cui 60 di stage
Orario: Lun – mar – giov | 9:00 – 13:00
Destinatari: giovani (≥ 18 anni) ed adulti disoccupati.
Requisito minimo: diploma di scuola secondaria di primo grado
Attestato: Qualifica
Inizio corso previsto: 27 febbraio 2023
Modalità di selezione: è previsto un colloquio motivazionale e di orientamento. Nel caso di iscrizioni molto superiori al numero dei posti disponibili verrà realizzata una prova scritta.
